la trama e i personaggi della nuova commedia
Compagnia del Polvarone
Via Borgunto 57
52100 Arezzo
Tel. 0575 20549
il calendario di Alfredo ogni mese una ricetta in vernacolo aretino
LA TRAMA
…è il 4 giugno del 1958, in un vecchio cortile del centro storico di Arezzo dove si affacciano le finestre di un palazzo, le donne scendono a veglia con le loro seggiole. C’è la saccente Marietta alle prese con il figlio Toni ed il marito Pacenzia, la Luigina innamorata del suo Riccelo, la Caterina che brontola sempre con il suo Carabina. Poi c’è l’Adalgisa, vedova innamorata del Sor Danilo, possidente e vedovo anche lui. L’avvenente Georgette che fa l’infermiera, la cartomante e.. anche lei cerca di concupire .. il Sor Danilo, aspirante scrittore. Poi ci sono l’Emilia e Oreste, appassionati di cinema, tutti presi a raccontare le trame dei film da loro visti. Un pellaio, Giovacchino, si aggira furtivo nel cortile, puntando al gallinaio dell’Adalgisa. Infine c’è Ottavio, giovanotto un po’ attempato, ma sempre vestito in maniera… eccentrica. Il cortile si anima di questi personaggi con le loro debolezze, i sotterfugi, le gelosie. Le finestre aperte rimandano l’eco di una quotidianità domestica, con una finestrella di un gabinetto comune che diventa luogo di meditazione e di conversazione. Ma non tutto fila per il verso giusto. Tra pettegolezzi, ammiccamenti e sotterfugi, qualcosa si insinua nel vivace quotidianità della piccola corte e dalle finestre sul cortile ……
I PERSONAGGI E GLI INTERPRETI
Marietta (Sa tutto di tutti) Roberta Sodi
Gaspero detto “el Pacenzia” (Marito di Marietta) Mario Francoia
Toni (Figlio di Gaspero e Marietta) Andrea Lomarini
Luigina (Un po’ ingenua) Lucilla Fardelli
Beppino detto “el Riccelo” (Marito di Luigina) Agostino Mazzi
Caterina (La più curiosa) Camilla Borgheresi
Domenico detto “el Carabina” (Marito di Caterina) Marco Nappini
Adalgisa (Vedova per ora) Marinella Dini
Giovacchino detto “el poeta” (Il pellaio) Leonardo Fusai
Il sor Danilo (Possidente e vedovo) Ivo Sodi
Emilia (Appassionata di cinema) Laura Turetti
Oreste detto “Ollivudde” (Marito di Emilia) Angiolino Cirenei
Georgette (Infermiera, cartomante) Cinzia Branchi
Ottavio (Un tempo giovane di bella presenza Leonardo Fusai
Davidde (L’uomo con la valigia) Roberto Lomarini
Bistino (Il menestrello) Marcello Turetti
Rosina (La menestrella) Loli Borghini
Assistente di scena: Dorella Fardelli
Tecnico audio: Stefania Daveri
Tecnico di scena: Massimo Fumagalli
Fotografo di scena: Laura Mazzi
Costumi: Officina del Cucito di Mari Parsinnen