la trama e i personaggi della nuova commedia
Compagnia del Polvarone
Via Borgunto 57
52100 Arezzo
Tel. 0575 20549
il calendario di Alfredo ogni mese una ricetta in vernacolo aretino
LA TRAMA
La storia si svolge nella settimana di ferragosto del 1959 in una piccola pensione dell’Alto Casentino, dove arrivano i più bizzarri villeggianti. C’è l’oste Gaetano stressato dalla numerosa famiglia (Zelmira la moglie petulante, le cognate Filomena ed Esterina noiose e dispettose, Anchise il suocero svagolato e le figlie Isolina ed Enrichetta ). Poi c’è Il ragionier Giustino sempre affamato con la moglie Elvira un po’ brontolona. Un Marchese un po’ in disarmo che cerca moglie … e qualcos’altro. Due sposini Laurina e Osvaldo… non proprio di primo pelo ed un Lamberto… Conte… di nome, ma non di fatto. L’Adelina è la padrona della pensione, aiutata da una sorella tuttofare di nome Dolfina e da Basilio il cameriere-poeta… sempre stanco. Poi c’è Ugo, il marito un po’ farfallone dell’Adelina, insidiato dalla bella Tosca, vedova in cerca di consolazione. Infine c’è Cecchino, il garzone innamorato dell’Esterina. In questo via vai di “gente che va e gente che viene” la pensione si anima, si intrecciano storie, passioni e sotterfugi. In un crescendo di grande ilarità si creano nuovi equilibri, ma nascono anche godibilissimi equivoci, che danno origine a situazioni imprevedibili e divertenti.
PERSONAGGI E INTERPRETI
Adelina Rugia in Occhibelli gestisce la pensione MANOLA GHEZZI
Ugo Occhibelli l’aitante marito di Adelina MAURO RAZZOLINI
Dolfina Rugia la sorella molto affaccendata LILIANA ROSSI
Basilio Leprotti cameriere stanco PIERO POLVERINI
Lamberto Conte uomo dalle doti nascoste ROBERTO MAZZESCHI
Gaetano Pifferi oste, salumaio MARIO FRANCOIA
Zelmira Tromboni nei Pifferi moglie petulante ROBERTA SODI
Filomena Tromboni sorella zitella LAURA GHEZZI
Esterina Tromboni sorella zitella GABRIELLA BADII
Anchise Tromboni nonno svagolato GIANNI CANTALONI
Isolina Pifferi figlia sognatrice GENNY SCACCI
Enrichetta Pifferi figlia pestifera MATILDE MORETTI
Cecchino Diotallevi garzone innamorato MASSIMO MORRI
Tosca D’Amore maga Circe romantica DEBORA CORTESI
Marchese di Roccatreppalle nobiluomo napoletano ANTONIO SATURNO
Giustino Montagna ragioniere insaziabile IVO SODI
Elvira Cantabene in Montagna moglie pettegola MARGA ROMANI
Laurina Ravanelli donna di “coltura” LOLI BORGHINI
Osvaldo Docile in Ravanelli suo marito TOMMASO LAURENZI
Scenografia di PAOLO CASCIANINI
Assistente di scena: MARCELLA TAVANTI
Tecnico audio e luci: MASSIMO GAVILLI
Tecnico di scena: ANDREA MORETTI
Fotografo: ANTONIO “PICO” DE PAOLA
Costumi e accessori: GABRIELLA SGREVI
Sartoria: MIRELLA BIANCONI
Riprese video: ARIES VIDEO SERVICE di Mirko Caneschi