la trama e i personaggi della nuova commedia
Compagnia del Polvarone
Via Borgunto 57
52100 Arezzo
Tel. 0575 20549
il calendario di Alfredo ogni mese una ricetta in vernacolo aretino
‘STO MATRIMONIO S’HA DA FARE
commedia brillante in vernacolo scritta e diretta da Roberta Sodi
Due genitori stressati da una figlia viziata decidono di cercarle marito per potersi godere una vecchiaia tranquilla. Questo è il filo conduttore di una commedia brillante e divertente, che si svolge in una piccola corte su cui si affacciano abitazioni di varia umanità. La quotidianità del cortile si anima con gli interventi di protagonisti curiosi e un po’ impiccioni, che cercano di orientare le scelte su questo matrimonio che comunque s’ha da fare. Il cortile diventa un contenitore di uomini e donne con le loro debolezze, le piccole manie, le rivalità di quartiere che caratterizzavano la vita di un tempo. Il finale si arricchisce di imprevedibili sviluppi che coinvolgono tutta la piccola comunità in una girandola di colpi di scena in cui il calore, la vitalità e il vernacolo aretino la fanno da protagonisti.
NATALINA donna molto indaffarata Roberta Sodi
RUGGERO il suo paziente marito Mario Francoia
BICE la loro figlia, nubile Debora Cortesi
FANNY l’amica in cerca di marito Liliana Rossi
FILIBERTO il malato immaginario Piero Polverini
CONFORTA la vedova con le vipere in tasca Loli Borghini
PROSPERO il figlio scapolone Massimo Morri
NARCISO il forestiero, ragioniere di Banca Antonio Saturno
TEODORO il salumaio Roberto Mazzeschi
TERESA l’affascinante moglie Lina Marzia
ALICE la loro figlia Alice Grilli
ERNESTO il viaggiatore di commercio Mauro Razzolini
SILVANA la moglie irrequieta Paola Poggioni
ORAZIO l’inquilino sordo Ivo Sodi
ELENA sua moglie, sorda anche lei Marga Romani
SIGISMONDO il passante pedante Amedeo Catarmi
ARROTINO di strada Tommaso Laurenzi
CORNELIA la moglie tradita Dalida Caccialupi
CESARINA suocera petulante Marga Romani
SCONOSCIUTO con il mal di denti Massimo Morri
Scenografia di Paolo Cascianini
Tecnico audio e luci: Roberto Chiaramonti
Assistente di scena: Nicoletta Sbragi
Costumi e accessori: Gabriella Sgrevi
Sartoria: Artigianato Tessile Aretina